+39 340 3382252

Osteopata

Osteopata esperto per il tuo benessere a Lissone

Lo Studio Mariani di Fisoterapia e Osteopatia, con sede a Lissone, in provincia di Monza-Brianza, offre un’ampia gamma di servizi dedicati al riequilibrio articolare e posturale. Seguendo tecniche all’avanguardia finalizzate al raggiungimento di un benessere naturale dell’organismo, l’esperto osteopata del centro brianzolo è in grado di fornire un supporto a tutti coloro che presentano sintomi dolorosi a carico di diverse parti del corpo. Attraverso una terapia manuale e olistica, incentrata cioè sulla persona nella sua totalità, l’osteopatia mira infatti a ripristinare il corretto funzionamento del corpo puntando sulle sue capacità di autoguarigione. Adatta a ogni età, l’osteopatia non è dunque una pratica invasiva ma consente di ottenere ottimi risultati restituendo alla persona un completo senso di benessere.

Efficacia pratica dell’osteopatia

Lo Studio Mariani di Lissone, in provincia di Monza-Brianza, mette a disposizione dei pazienti tutta l’esperienza e la competenza di un osteopata professionista, in grado di eseguire in maniera ottimale tutte le pratiche terapeutiche previste da questo approccio olistico. L’osteopatia può essere di grande aiuto in un ampio ventaglio di situazioni problematiche, come:

  • Disturbi al sistema muscolo-scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi, problemi posturali;
  • Disturbi a carico dell’apparato digestivo, quali acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi;
  • Disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo, quali irritabilità disturbi del sonno, nevralgie;
  • Disturbi al sistema circolatorio, quali problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche;
  • Disturbi al sistema genito-urinario, quali amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali;
  • Disturbi otorinolaringoiatrici, quali rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione;
  • Altri disturbi come asma, sindrome del tunnel carpale, otiti, emicranie, cefalee.

L’utilizzo dell’osteopatia in pediatria

L’osteopatia può essere applicata in maniera efficace anche sui bambini e si parla in tal caso di osteopatia pediatrica. Quando si ha a che fare con i pazienti più piccoli, questa pratica utilizza leggere pressioni in punti specifici, al fine di stimolare l’organismo nella sua capacità di autoguarigione. Disturbi come le coliche gassose, le difficoltà di suzione, i disturbi del sonno, i problemi posturali e il reflusso gastroesofageo, possono essere efficacemente trattati da un osteopata, in maniera assolutamente non invasiva e, dunque, nel massimo comfort per il piccolo paziente. Per saperne di più, è possibile contattare un osteopata dello Studio Mariani di Lissone, in provincia di Monza-Brianza, seguendo i recapiti indicati nella pagina Contatti.